CER e CIERREFFE hanno scelto iQwell.

Il progetto è stato realizzato grazie a Simau S.r.l., produttore italiano della piattaforma iQwell

 CER e CIERREEFFE Scarica il PDF completo

Le società CER e CIERREFFE di Torino, leader italiani nella fornitura di ricambi per auto, in occasione della loro joint venture hanno sostituito i vecchi impianti di tipo tradizionale, con un dinamico e nuovo sistema centrale di telecomunicazioni hardware che potesse integrarsi perfettamente nella loro attuale infrastruttura.
Il nuovo sistema doveva risolvere una serie di problemi che comprendevano la sostituzione di un sistema telefonico datato, tecnologicamente inferiore e instabile.
Doveva essere facile da gestire e in grado di fornire le più recenti funzioni di telefonia VoIP.
Questa esigenza era particolarmente importante dato che l’organizzazione dell’amministrazione locale gestiva una rete interna composta da tre realtà dislocate in diverse zone di Torino e dintorni: la sede del CER a Borgaro Torinese, con l’annessa officina e la sede di CIERREFFE a Torino. Il vecchio sistema era inadeguato, incapace di gestire le comunicazioni di una multi piattaforma e non poteva sostenere lo sviluppo di un’applicazione dedicata, come quella richiesta dai titolari delle due società.

 

Con un budget contenuto a disposizione da destinare all’ICT (Tecnologia dell’Informazione e delle Comunicazioni), CER e CIERREFFE hanno analizzato una vasta gamma di sistemi telefonici e di opzioni digitali prima di siglare un accordo con la Simau per installare la piattaforma di comunicazioni iQwell che soddisfacesse le loro esigenze di bilancio e che fosse conforme, allo stesso tempo, ai criteri d’acquisto prestabiliti:

  • memorizzazione delle chiamate non servite e di presentarle a video sul soft phone degli operatori, affinché potessero richiamarli
  • redazione di report giornalieri con informazioni sulle chiamate gestite immediatamente e non, con indicazione dei tempi di richiamata per singolo operatore e per gruppo (FCA, Jeep, Nissan e Renault, Volkswagen, Audi etc.)
  • capacità di impostare il sistema utilizzando i propri tecnici con un minore supporto locale di IT
  • un sistema che fosse agevole da gestire per il personale non specializzato
  • mobilità delle attrezzature
  • gestione dei risponditori automatici con indirizzamento al gruppo di risposta richiesto
  • gestione delle chiamate non servite.

iQwell ha anche fornito una vasta gamma di funzioni avanzate che vanno oltre i criteri originali, ma che offrono una maggiore efficienza ad un costo inferiore o a costo zero. Dopo due mesi d’utilizzo, gli operatori del Call Center hanno ora un sistema stabile e facile da usare. Il general manager di CER-CIERREFFE ha così commentato: ”Ora abbiamo raggiunto i nostri obiettivi e siamo supportati da un prodotto facile da usare ed estremamente professionale”.

 

SFIDE

Le applicazioni integrate fella piattaforma iQwell offrono Soluzioni di Telefonia inaspettate.
Il maggior problema di CER-CIERREFFE era non perdere le richieste di ricambi da parte delle officine meccaniche dislocate in tutta Italia, che, nelle ore di maggior traffico, gli operatori non riuscivano a sostenere in quanto tutti impegnati. Il traffico giornaliero medio è di circa 5.000 chiamate al giorno, con punte di 800 chiamate all’ora nelle ore centrali della giornata.
Un’altra richiesta era quella di avere a disposizione uno strumento statistico che permettesse ai responsabili del gruppo una miglior distribuzione delle risorse (i risponditori) all’interno dei diversi gruppi in cui erano divisi, a seconda del marchio che trattavano. Tutto questo doveva essere realizzato in modo completamente automatico con l’ausilio di messaggi pre-registrati, risponditori automatici che indirizzavano al gruppo prescelto le chiamate entranti.
Un altro problema mostrato dal committente era la complessità nell’installazione di nuovi telefoni o per l’eliminazione di quelli esistenti. La scarsa mappatura telefonica richiedeva dai 2 ai 3 giorni di lavoro per un tecnico chiamato ad installare un nuovo telefono per un dipendente o a spostare un telefono in una postazione diversa.
I numeri di CER-CIERREFFE:

  • 11 sedi operative
  • 12.000 mq di magazzino
  • 8.500 mq di magazzino
  • 87.000 articoli a magazzino
  • 200 persone impegnate e motivate.

 

SOLUZIONI

Dopo diversi mesi di spese per i sistemi telefonici e per l’esecuzione di approfondite analisi sulle più avanzate opzioni tecnologiche disponibili sul mercato, il gruppo CER-CIERREFFE ha commissionato a Simau la fornitura di una soluzione conforme alle proprie esigenze di comunicazione.
La scelta si è basata su:

  • Budget
  • Un elenco dei criteri e delle caratteristiche predeterminati
  • L’acquisto di un sistema che loro stessi potessero gestire e far funzionare da soli dopo aver acquistato e installato le apparecchiature
  • Richiesta di un unico partner locale italiano che potesse sostenerli con rapidità d’interventi e professionalità in caso di problemi

Gli impianti installati nelle diverse unità del gruppo CER-CIERREFFE non avevano messaggi vocali, né videoconferenza, né gestione delle chiamate e nessuna integrazione con la configurazione dei computer. Simau è stata in grado di aggiudicarsi il lavoro, in particolare perché iQwell è un ottimo sistema di telefonia VoIP che supera tutti quando arriva ad un’integrazione con le applicazioni web che facilitano il successo delle aziende. Inoltre, iQwell ha delle caratteristiche di espansione automatiche che andavano oltre le richieste del committente – in altre parole, iQwell si è rivelato un sistema telefonico VoIP che ha superato di gran lunga ogni aspettativa, pur nell’ambito del budget di spesa previsto.

 

RISULTATI

Simau ha realizzato, sulla piattaforma iQwell, un sistema per memorizzare la chiamate da numero in chiaro, eseguendo la riproduzione di un messaggio del tipo: ”I nostri operatori sono occupati, sarete contattati dal primo operatore disponibile”, con la visualizzazione del contatto da richiamare sul soft-phone degli risponditori. Le chiamate nell’ora di punta non vanno più perse, ma vengono servite non appena un operatore diventa disponibile. I risponditori interattivi distribuiscono le chiamate entranti ai diversi operatori, in base al marchio gestito.
Un imponente sistema di statistiche permette di verificare il carico del singolo operatore, sia in tempo reale che in fase di consuntivo, verificando persino la media dei tempi di richiamata delle richieste non servite.
Niente più lunghe attese per spostare o sostituire i telefoni. Con la mappatura fornita quando il nuovo sistema iQwell è stato installato, l’aggiunta di un nuovo telefono richiede solo pochi minuti anziché giorni.
La piattaforma iQwell permette inoltre di modificare il funzionamento dell’intero impianto con semplici codici da digitare da telefono.
Un logging dettagliato fornisce registrazioni in corso che mostrano quello che il sistema sta facendo. L’operatore può vedere i log in tempo reale od effettuare periodicamente un log per la revisione.
Le linee telefoniche private precedentemente utilizzate in tutte le sedi sono state accentrate con linee VoIP accentrate in un unico punto, eliminando la necessità di un cablaggio eccessivo e vari materiali di cavo. Tutti hanno uno o più telefoni IP collegati con il nuovo centralino telefonico, e le sedi remote possono ora effettuare chiamate utilizzando un link al provider telefonico, usufruendo così di un notevole risparmio economico.
Dopo un’accurata indagine fra le varie opzioni, il responsabile della telefonia afferma “Abbiamo contattato numerose società che ci hanno mostrato diversi sistemi PBX, ma in Simau abbiamo trovato tutte le caratteristiche che volevamo senza sforare dal budget che avevamo stanziato”.

EXHIBO E IRBEMA hanno scelto iQwell.

Il progetto è stato realizzato grazie a Simau S.r.l., produttore italiano della piattaforma iQwell

 Exhibo-Irbema Scarica il PDF completo

Le società EXHIBO e IRBEMA che da anni si dedicano con passione e ingegno nel distribuire sul territorio italiano prodotti e soluzioni straordinarie nel mondo dell’audio, dell’acustica, del lighting, della comunicazione e della sicurezza hanno sostituito i vecchi impianti di tipo tradizionale, con un dinamico e nuovo sistema centrale di telecomunicazioni hardware che potesse integrarsi perfettamente nella loro attuale infrastruttura. Il nuovo sistema doveva risolvere una serie di problemi che comprendevano la sostituzione di un sistema telefonico datato (BP250 Ericsson), tecnologicamente inferiore e instabile. Doveva essere facile da gestire e in grado di fornire le più recenti funzioni di telefonia VoIP. Questa esigenza era particolarmente importante dato che l’organizzazione dell’amministrazione locale gestiva due società unite ma logicamente ben distinte come funzioni, risorse ed organizzazione. Il vecchio sistema era inadeguato, incapace di gestire le comunicazioni di una multi piattaforma e non poteva sostenere lo sviluppo di un’applicazione dedicata, come quella richiesta dal titolare delle due società.
Con un budget contenuto a disposizione da destinare all’ICT (Tecnologia dell’Informazione e delle Comunicazioni), EXHIBO ed IRBEMA hanno analizzato una vasta gamma di sistemi telefonici e di opzioni digitali prima di siglare un accordo con la Simau per installare la piattaforma di comunicazioni iQwell che soddisfacesse le loro esigenze di bilancio e che fosse conforme, allo stesso tempo, ai criteri d’acquisto prestabiliti:

  • sviluppo di nuove funzionalità come l’associato d’interno
  • integrazione del sistema telefonico con le applicazioni di domotica di cui sono distributori e che quindi possono testare sul campo
  • redazione di report giornalieri con informazioni sulle chiamate ricevute ed effettuate
  • capacità di impostare il sistema utilizzando i propri tecnici con un minore supporto locale di IT
  • un sistema che fosse agevole da gestire per il proprio personale
  • mobilità delle attrezzature
  • gestione dei risponditori automatici con indirizzamento al gruppo di risposta richiesto

iQwell ha anche fornito una vasta gamma di funzioni avanzate che vanno oltre i criteri originali, ma che offrono una maggiore efficienza ad un costo inferiore o a costo zero. Il responsabile della parte telefonica commenta: ”Ora abbiamo raggiunto i nostri obiettivi e siamo supportati da un prodotto facile da usare ed estremamente professionale”.

 

SFIDE

Le applicazioni integrate fella piattaforma iQwell offrono Soluzioni di Telefonia inaspettate.
La richiesta più importante di EXHIBO-IRBEMA era quella di avere nuovi servizi che ritenevano fondamentali con integrazione degli apparati di domotica loro core business.
Un’altra richiesta del responsabile dei servizi telefonici era quella di avere la possibilità di gestire l’associato d’interno: l’associato d’interno è un numero d’interno del centralino a cui è associato un altro interno, tipicamente un cordless o un client su cellulare. Chiamando quel numero di interno, la chiamata verrà inoltrata dal sistema ad entrambi gli apparecchi. Se uno dei due apparecchi è in conversazione entrambi risultano occupati. Tutti i servizi vengono replicati automaticamente su entrambi gli apparecchi (ad es. prenotazione su occupato). Questo tipo di soluzione viene normalmente assicurata da soluzioni proprietarie: iQwell ha reso disponibile il servizio usando telefoni SIP (Snom 8xx) e DECT Ascom dei quali IBEMA è anche System Integrator.

 

SOLUZIONI

Dopo diversi mesi di spese per i sistemi telefonici e per l’esecuzione di approfondite analisi sulle più avanzate opzioni tecnologiche disponibili sul mercato, il gruppo EXHIBO-IRBEMA ha commissionato a Simau la fornitura di una soluzione conforme alle proprie esigenze di comunicazione. La scelta si è basata su:

  • Budget
  • Un elenco dei criteri e delle caratteristiche predeterminati
  • L’acquisto di un sistema che loro stessi potessero gestire e far funzionare da soli dopo aver acquistato e installato le apparecchiature
  • Richiesta di un unico partner locale italiano che potesse sostenerli con rapidità d’interventi e professionalità in caso di problemi

Simau è stata in grado di aggiudicarsi il lavoro, in particolare perché iQwell è un ottimo sistema di telefonia VoIP che supera tutti quando arriva ad un’integrazione con le applicazioni web che facilitano il successo delle aziende. Inoltre, iQwell ha delle caratteristiche di espansione automatiche che andavano oltre le richieste del committente – in altre parole, iQwell si è rivelato un sistema telefonico VoIP che ha superato di gran lunga ogni aspettativa, pur nell’ambito del budget di spesa previsto.

 

RISULTATI

Simau ha realizzato, sulla piattaforma iQwell, la gestione dell’associato d’interno ed ha permesso l’integrazione degli apparati di domotica sia per l’uso quotidiano, sia per l’uso in laboratorio nelle fasi di test e di sviluppo delle nuove soluzioni.

POLICOMUNICAZIONI ha scelto iQwell.

Il progetto è stato realizzato grazie a Simau S.r.l., produttore italiano della piattaforma iQwell

 POLICOMUNICAZIONI Scarica il PDF completo

POLICOMUNICAZIONI, una società di Napoli che gestisce un call center nell’ambito delle telecomunicazioni, ha sostituito il proprio centralino di tipo tradizionale, con un nuovo sistema che gli fornisse finalmente i servizi che desiderava. Il sistema fornito doveva risolvere diverse problematiche, essere di semplice manutenzione e permettere le più moderne e complete funzioni di un sistema VoIP.
L’imponente traffico telefonico degli operatori non permetteva inoltre il blocco del sistema se non per qualche ora all’atto della messa in opera.
Con un budget contenuto a disposizione da destinare all’ICT (Tecnologia dell’Informazione e delle Comunicazioni), POLICOMUNICAZIONI ha analizzato una vasta gamma di sistemi telefonici e di opzioni digitali prima di siglare un accordo con la Simau per installare la piattaforma di comunicazioni iQwell che soddisfacesse le loro esigenze di bilancio e che fosse conforme, allo stesso tempo, ai criteri d’acquisto prestabiliti:

  • automatizzazione della chiamata telefonica da parte dell’operatore, che non è più responsabile di gestire una lista di contatti, e neppure di digitare il numero da contattare, escludendo quindi la possibilità di errore
  • l’operatore non deve più segnare su appunti vari i numeri da contattare
  • redazione di report giornalieri con informazioni sulle chiamate realizzate dai diversi operatori
  • capacità di impostare il sistema utilizzando i propri tecnici con un minore supporto locale di IT
  • un sistema che fosse agevole da gestire per il personale non specializzato
  • mobilità delle attrezzature
  • non modificare le abitudini degli operatori nell’utilizzo del CRM che ormai conoscono da anni

iQwell ha anche fornito una vasta gamma di funzioni avanzate che vanno oltre i criteri originali, ma che offrono una maggiore efficienza ad un costo inferiore o a costo zero.

 

SFIDE

Le applicazioni integrate fella piattaforma iQwell offrono Soluzioni di Telefonia inaspettate.
Il cliente ha messo sul piatto sin da subito i propri problemi.
Sollevare l’operatore dalla gestione della lista di contatti da chiamare ed effettuare in modo automatico le chiamate senza possibilità di errore. Avere a disposizione uno strumento statistico che permetta ai responsabili della società una miglior distribuzione degli operatori telefonici in base al numero di chiamate che realizzano in una giornata ed al numero di contatti che andavano a buon fine. Un altro problema mostrato dal committente era la complessità nell’installazione di nuovi telefoni o per l’eliminazione di quelli esistenti. La scarsa mappatura telefonica richiedeva dai 2 ai 3 giorni di lavoro per un tecnico chiamato ad installare un nuovo telefono per un dipendente o a spostare un telefono in una postazione diversa.

 

SOLUZIONI

Dopo diversi mesi di spese per i sistemi telefonici e per l’esecuzione di approfondite analisi sulle più avanzate opzioni tecnologiche disponibili sul mercato, POLICOMUNICAZIONI ha commissionato a Simau la fornitura di una soluzione conforme alle proprie esigenze di comunicazione. La scelta si è basata su:

  • Budget
  • Un elenco dei criteri e delle caratteristiche predeterminati
  • L’acquisto di un sistema che loro stessi potessero gestire e far funzionare da soli dopo aver acquistato e installato le apparecchiature
  • Richiesta di un unico partner locale italiano che potesse sostenerli con rapidità d’interventi e professionalità in caso di problemi

Simau è stata in grado di aggiudicarsi il lavoro; ha giocato un ruolo determinante la capacità di Simau di adattarsi con la propria piattaforma iQwell ad un software di CRM già esistente ed in uso presso il cliente intervenendo direttamente nella fase di installazione per ridurre il più possibile la durata della messa in opera del sistema.

 

RISULTATI

Simau ha realizzato, sulla piattaforma iQwell, un sistema che colloquia con il CRM del cliente presentando sui computer degli operatori dei nuovi tasti, inseriti nelle normali videate del CRM, per inviare nuove chiamate al contatto, oppure chiamare il contatto successivo, abbattere la chiamata etc etc,.
Gli operatori non si devono più preoccupare di prendere nota dei numeri contattati, in quanto il tutto viene realizzato automaticamente.
Un robusto e mirato sistema di statistiche permette di verificare il lavoro svolto dal singolo operatore su base oraria, giornaliera, settimanale o mensile.
Niente più lunghe attese per spostare o sostituire i telefoni. Con la mappatura fornita quando il nuovo sistema iQwell è stato installato, l’aggiunta di un nuovo telefono richiede solo pochi minuti anziché giorni.
La piattaforma iQwell permette inoltre di modificare il funzionamento dell’intero impianto con semplici codici da digitare da telefono.
Dopo diverso mesi dall’installazione il direttore generale di POLICOMUNICAZIONI afferma: “Abbiamo trovato un prodotto che ci soddisfa pienamente e che non consiglieremmo mai ai nostri concorrenti”.

L’idea di VoipVoice (www.voipvoice.it) nasce nel 2004 quando alcune realtà aziendali Italiane con esperienze pluriennali nel campo dei servizi informatici, del software e delle telecomunicazioni VoIP, si fondono insieme con il preciso obiettivo di fornire servizi professionali VoIP per le aziende.

VoipVoice è tra i pionieri dei provider VoIP Italiani e comincia parlare alle aziende di questa nuova tecnologia quando ancora il VoIP era poco conosciuto nella realtà italiana e sulla stampa e siti specializzati si lodavano le meraviglie che questa tecnologia compiva all’estero.

VoipVoice offre la possibilità di attivare qualsiasi numero geografico con prefissi a scelta su tutto il territorio nazionale in poche ore. Creazione di GNR 10/100/1000 numeri in Selezione Passante in DDI. 

Simau e VoipVoice hanno iniziato la loro partnership dopo severi e molteplici test di affidabilità e compatibilità per garantire al meglio la funzionalità delle centrali Simau.
VoipVoice si è dimostrato all'altezza della severità dei nostri test e sempre disponibile all'assistenza in ogni momento; l'elevato standard di qualità ed assistenza, oltre ad un'offerta MOLTO competitiva, hanno dato il via a questo eccezionale accordo di collaborazione.

IMPORTANTE: sei un cliente che ha provato tutti i provider e non ti fidi più della qualità del VoIP? Vuoi proporre il nostro servizio ai tuoi clienti ma prima vuoi testare se i nostri numeri sono all'altezza di quanto promesso?

Contattaci e riceverai un account di prova gratuito per alcuni giorni e un servizio di assistenza che ti aiuterà a toglierti ogni dubbio.

IN OCCASIONE DELLA PARTNERSHIP APPENA SANCITA, SIMAU E VOIPVOICE VOGLIONO RENDERE PARTICOLARMENTE VANTAGGIOSO PER I LORO CLIENTI L'UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA IQWELL CON LE LINEE DI VOIPVOICE, E QUINDI VI PROPONGONO FINO AL 31 MARZO 2014:

  • ATTIVAZIONE GRATUITA DELLE LINEE VOIP
  • CANONE E TRAFFICO GRATUITO PER UN MESE
  • LICENZE OPZIONALI TUTTE AD 1 EURO/CAD.

 

 Ecco alcune tariffe: 

Tariffe VoIP to Italy

Scarica tutta l'offerta

Tariffe VoIP to Mobile

Scarica tutta l'offerta

Tariffe VoIP to Flat

Scarica tutta l'offerta

Tariffe VoIP to Elite

Scarica tutta l'offerta

Accesso area riservata


PRODOTTI

CASE STUDIES

NEWS

CER / Cierreffe
Policomunicazioni
Exhibo / Irbema

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra gestione della privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.